Vecchio cimitero ebraico di Praga
4.8/5 - (29 valutazioni)

Il vecchio cimitero ebraico

L’antico luogo di sepoltura della comunità ebraica di Praga

Il vecchio cimitero ebraico di Praga probabilmente operò da prima del 1439 fino al 1786. Nel cimitero sono sepolte numerose personalità importanti della comunità ebraica, tra cui: Yehuda Liva ben Becalel detto Rabbi Löw (1609), Mordechai Maisel (1601), David Gans (1613) e David Oppenheimer (1736).

Non si conosce la data esatta di istituzione dell’Antico Cimitero Ebraico, che sostituì uno preesistente in zona città nuova. Oggi l’opinione prevalente è che il vecchio cimitero del ghetto non esistesse nemmeno nell’anno del grande pogrom nel ghetto di Praga nel 1389.

Dopo la chiusura di questo cimitero per ordine di Giuseppe II d’Austria nel 1784, la comunità ebraica iniziò a utilizzare l’originario cimitero della peste di Praga a Žižkov. Dal 1890 è in uso il nuovo cimitero , che fa parte dell’area dei cimiteri di Olšan . L’Antico Cimitero Ebraico è attualmente gestito dal Museo Ebraico di Praga .

Ancora oggi il cimitero è grande quasi quanto lo era nel Medioevo, poiché nel ghetto non c’era spazio per l’espansione . A causa della mancanza di spazio, i defunti venivano seppelliti fino a dodici strati, il che nel corso dei secoli ha provocato un su e giù della terra quasi pittoresco per gli standard odierni.

Il cimitero è il luogo della scena chiave del clamoroso romanzo antisemita Biarritz dello scrittore tedesco Hermann Goedsche , pubblicato nel 1868: nel romanzo è il luogo d’incontro segreto dei saggi ebrei che espongono i loro piani per il dominio del mondo. Probabilmente da questo romanzo è stato preso anche lo spunto per produrre nel 1903 i cosiddetti “Protocolli dei Savi di Sion” una serie di documenti falsificati dai servizi segreti russi che avevano lo scopo di infiammare l’antisemitismo in Russia. Il romanzo di Umberto Eco del 2010 “Il cimitero di Praga” tratta questo tema in modo approfondito.


APERTO AL PUBBLICO:
ogni giorno tranne il sabato e i giorni di festa ebraica
INFORMAZIONI E PREZZI DI INGRESSO ALLA ZONA EBRAICA

INDIRIZZO: Široká 3, 110 00 Josefov

Tour in italiano AL quartiere ebraico di praga:

Praga tour italiano Free tour
FREE TOUR DI PRAGA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.9/5 – (75 valutazioni)

TOUR COMPLETO DEL QUARTIERE EBRAICO

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐4.9/5 – (81 valutazioni)

Che cosa vedere nel quartiere ebraico di praga:


Altre rubriche utili su Praga:

woman thinking question 5723452jpg
Domande e risposte su Praga

Abbiamo raccolto le risposte alle varie domande che i turisti ci fanno quando stanno preparando un v…

Praga cosa vedere
Informazioni su Praga

PRAGA: TUTTE LE INFORMAZIONI Cosa dovete sapere prima di un viaggio a Praga. Come pianificare la vac…