Gita in barca nel tunnel acquatico sulla Moldova
NOVITA! ancora nessuna valutazione

Tutti conoscono il Ponte Carlo, ma pochi sanno che il simbolo di Praga nasconde un tunnel acquatico lungo 120m. Se affittate una barca potrete passare non solo sotto una delle arcate del Ponte, ma anche sotto la volta romanica del suo predecessore del XII secolo: il ponte di Giuditta. Osservandolo dalla Křižovnické náměstí sembra che il Ponte Carlo inizi dalla torre. Invece la piazza copre un arcata dove scorre un braccio della Moldova, utilizzato in passato come canale per i mulini della Città Vecchia, dove oggi c’è il ponte pedonale Novotného lávka.
Quando nell’Ottocento fu installata la statua di Carlo IV, fu costruito anche un molo e l’ultima arcata rimasta del ponte di Giuditta venne interrata. La piazza fu allargata e nacque anche il tunnel acquatico di cui vi parlavamo. Per arrivarci bisogna attraversare un portone di ferro vicino alla chiesa di San Francesco d’Assisi. Le pietre umide del ponte di Giuditta trasudano storia e dalla barca potrete ammirare il Ponte Carlo da una angolazione insolita avendo un’ottima vista di Malá Strana e del Castello. Il rilievo in pietra che raffigura un uomo barbuto di nome Bradáč serviva nel Medioevo per misurare l’altezza del fiume: se l’acqua raggiungeva la barba, era tempo di evacuare la Città Vecchia. Bradáč si trova ora sul molo di Křižovnické náměstí, dove fu spostato nel XIX secolo. Oggi ne è stata messa una copia nel luogo in cui si trovava in origine, un pilone del ponte di Giuditta, a destra, vicino alle scale che portano all’approdo delle barche. Cosa aspettate? Sarà bellissimo visitare Praga da un’angolazione diversa, navigando su una delle tante barche che attraversano la Moldova.

Ecco alcune proposte di crociere sul fiume a Praga

Nessun annuncio trovato.