Knedliky di pane: la ricetta!

I knedliky di pane sono una delle specialità ceche più comuni. Si possono paragonare ai canederli, infatti il principio di preparazione è lo stesso, e vengono usati nella grande maggioranza dei casi come contorno per cibi con molta salsa.

Li troverete quindi sicuramente nel Gulaš, nella Svičková na smetaně o nel Vepřo-Knedlo-zelo, tre piatti che vi invitiamo a provare a Praga.

Preparazione del Knedliký:

Si tratta di pane raffermo ammollato nel latte e poi ricomposto in salsicciotti che vengono poi tagliati a fette. I knedliky si accompagnano con carne arrosto, crauti e altre prelibatezze. Ecco la ricetta.
Ingredienti:
400g di farina
350ml di latte
2 tuorli d’uovo
mezzo cucchiaino da caffè di lievito di birra
mezza baguette rafferma tagliata a dadini di circa 1 cm
sale q.b.
In una terrina di vetro versate il latte, il sale, i tuorli, il lievito e la farina. lavorate la pasta dal basso verso l’alto con l’aiuto di un cucchiaio di legno per circa 3 minuti. Aggiungete i dadini di pane alla pasta e mescolate bene, poi lasciate riposare . Nel frattempo mettete a bollire l’acqua e poi dividete la pasta a metà con le mani bagnate per evitare che si attacchi troppo. Ricavare quindi dei cilindri di circa 15 cm l’uno e lasciare cuocere i knedliky nell’acqua bollente per circa 20-30 minuti. Infine tagliarli a fette spesse e regolari.
Buon appetito!