Guida di Praga

Il muro di John Lennon

In una Praga sotto regime totalitario dove, soprattutto dopo il 1968, le libertà personali e di opinione erano limitate, ci si ingegnava per trovare un modo per poter esprimersi.

Nascono in questo contesto le prime scritte e disegni su questo muro ad opera di poeti, intellettuali e semplici cittadini.

Negli anni le scritte si sono sormontate e, a volte, cancellate anche dalla polizia del regime. Dopo la morte di John Lennon sempre più persone si sono date appuntamento per omaggiare il cantante con disegni, poesie o i testi delle sue canzoni che apparivano sul muro.

Da allora, fino ad oggi, ogni anno l’ 0tt0 di dicembre molte persone si incontrano per commemorare la scomparsa di John Lennon.

Dopo 30 anni dalla fine del regime comunista, il muro continua a essere usato per alcune provocazioni politiche o di rilevanza internazionale. Per esempio negli ultimi anni sono comparse scritte in favore del Tibet, sull’ inquinamento o in ricordo di avvenimenti politici

Prenota un tour:

Ecco i tour che vi consigliamo per visitare questo posto con una guida:

TOUR DEL CASTELLO E MALA STRANA

★★★★★ 4.6/5 – (6 valutazioni)

tour di Praga collettivo
TOUR DEL CENTRO DI PRAGA

★★★★★ 4.8/5 – (34 valutazioni)

Signal Festival Praga 2021

Signal Festival Praga 2021 – 14 – 17 Ottobre 2021

Quest’anno il Signal Festival torna a Praga da Gioved’ 14 Ottobre a fomenica 17 Ottobre, un fine settimana di spettacoli luminosi creati da artisti sia cechi che internazionali.

il Festival sostiene i più giovani artisti, è stato promotore in durante tutte le edizioni passate della creazione di oltre settanta installazioni originali. Organizza programmi di accompagnamento per bambini, professionisti e studenti. Collabora con numerosi festival e istituzioni culturali estere.

Signal è un festival di cultura digitale e creativa. In questi sette anni ha accolto a Praga più di 3 milioni di spettatori. Combina arte visiva contemporanea, spazio urbano e tecnologia moderna ed é diventato l’evento culturale tra i più frequentati della Repubblica Ceca.

Il programma comprende opere di artisti stranieri e cechi nel campo del light design, dell’arte visiva e digitale, dell’intelligenza artificiale, ma anche dell’arte concettuale. Il festival ama educare se stesso e i visitatori. Combina lo scenario storico dell’amata Praga con le ultime tecnologie e le attuali questioni sociali.

Una installazione di qualche anno fa a Praga sul fiume Moldova

Il tema di quest’anno è la convivenza umana con la natura, il graduale superamento della pandemia per un ambiente più sano sul pianeta Terra.

In vari punti della città troverete installazioni di spettacoli di luce, i principali posti saranno la città vecchia, i quartieri di Karlin (Paha 8) e Holešovice (Praha 7).

Alcune installazioni sono gratuite e visbili in luoghi all’ aperto, mentre ce ne sono alcune in luoghi chiusi dove sarà necessario comprare un biglietto di ingresso. Quest’anno è possibile anche scaricare sullo smartphone una app per poter orientarsi, scoprire le installazioni e comprare le eventuali entrate

Per maggiori informazioni sulle istallazioni e come poterle ammirare vi rimandiamo alla mappa del sito ufficiale del festival: MAPPA INSTALLAZIONI