Ricerca:
Mercatini di Natale a Praga
Mercatini di Natale 2022 a Praga

Dopo due anni di assenza i classici mercatini di Natale torneranno a Praga a ricreare l’atmosfera Natalizia praghese.

I mercatini di Natale di Praga sono tra i più famosi al mondo e la loro incantevole atmosfera è capace di stupire qualsiasi visitatore. Divertitevi a passeggiare tra le bancarelle gustando i dolcetti di panpepato e sorseggiando del caldo vin brulè.

I mercatini si svolgeranno in Piazza della Città Vecchia, Piazza Venceslao, dentro al castello di Praga, Namesti Republiky e Namesti Miru.

Mercatini di Natale a Praga
Mercatini di Natale a Praga

Quello di piazza della città vecchia è il più conosciuto fra i mercatini della capitale e offre ai suoi visitatori lo spettacolo del grande albero che impera al centro della piazza il quale, da solo, costituisce di per sé un’autentica attrazione. Il mercatino della Città Vecchia sarà visitabile dal 26 Novembre al 6 Gennaio dalle 10.00 alle 22.00 fatta eccezione per gli stand del ristoro che resteranno aperti fino alle ore 24.00. 

GUIDA IN ITALIANO AI MERCATINI DI NATALE

GUIDA di PRAGA offre ai visitatori italiani un giro guidato tra le bancarelle di Natale ed i vari mercatini. Nel giro con la guida potete scoprire le tradizioni legate al Natale Praghese, i luoghi con i prodotti veramente tipici.

Nella piazza della città vecchia sarà allestito l’albero di natale della città di Praga che illuminerà il Natale praghese 2022. L’albero è stato scelto tra centinaia di candidati e verrà trasportato in piazza tra il 21 e 22 di dicembre per essere allestito e decorato. Sabato 26 dicembre alle ore 18:00 avrà luogo la cerimonia ufficiale di accensione delle luci di Natale e il programma delle festività avrà inizio.

Scopriamo dove sono e cosa potrete trovare tra le bancarelle:

I mercatini offrono un’ampia scelta di cibo festivo tradizionale e originali decorazioni natalizie come ghirlande, candele, presepi e giocattoli in legno.

Non possono di certo mancare le allegre bancarelle nella meravigliosa Piazza San Venceslao che sotto il periodo natalizio si riempie di stand in legno in cui si possono trovare prodotti fatti a mano, specialità tradizionali e deliziose bevande calde.

Tra le bancarelle non possono certo mancare prodotti tipici della cucina ceca, dolci speziati e bevande calde. Sono inoltre presenti anche alcuni stand dimostrativi degli antichi mestieri.  

L’aeroporto di Praga

L’aeroporto di Praga

Breve guida introduttiva all’aeroporto di Praga, che per molti di voi sarà il primo impatto con Praga e la Repubblica Ceca.

Vi spiegheremo brevemente dove si trova, com’è collegato con il centro storico, cosa potete trovare e alcuni consigli utili per evitare scoccianti fregature appena sbarcati.

l’aeroporto “Vaclav Havel”

L’aeroporto di Praga è dedicato, dal 2012, a VACLAV HAVEL che è stato sia uno scrittore praghese ma il mondo lo conosce meglio per aver avuto un ruolo importante durante il periodo della resistenza al regime comunista e per essere poi diventato, dopo la rivoluzione del 1989, presidente della Repubblica Cecoslovacca e, dopo la separazione della federazione Cecoslovacca, dal 1993 al 2003 presidente della Repubblica Ceca.

Ci sono due TERMINAL:

Il TERMINAL 1 è dedicato ai voli per i paesi che non sono parte dell’ Unione Europea

Il TERMINAL 2 è dedicato ai voli dai paesi dell’ Unione Europea

Se fate un volo diretto dall’Italia voi arriverete al terminal 2

Mappa di dove si trova l’aeroporto rispetto al centro storico di Praga

DOVE SI TROVA:

L’aeroporto si trova ai confini del territorio della regione di Praga a circa 12 chilometri dal centro storico (zona città vecchia).

CONSIGLI UTILI

In aeroporto, appena sbarcati, troverete molti punti di cambio valuta.


ATTENZIONE: NON ROVINATEVI SUBITO LA VACANZA!


Vi sconsigliamo caldamente di cambiare il denaro in aeroporto in quanto i tassi di cambio sono tra i peggiori di Praga !

Molte persone che hanno fatto l’esperienza di cambiare denaro appena scesi dall’ aereo se ne sono pentiti immediatamente, anche perchè il personale di questi cambia valute è ben istruito per convincere i malcapitati turisti a cambiar quanto più denaro possibile con frasi del genere: ” attenti che in centro non potrai cambiare denaro”, “meglio che cambi qui ora perchè non troverai di meglio” e altre balle del genere per cercar di accaparrare più denaro possibile.


Conti alla mano: la media del cambio € per Korona Ceca è di 23.8,- Kc per 1 €

Questo significa che se una persona volesse cambiare 100 € si dovrebbe veder riconosciute circa 2380.- Kc

Nei cambi in aeroporto potrete dire di essere stati fortunati se per 100€ vi daranno 1700 o 1800 Kc, praticamente per ogni 100€ REGALATE a qualcuno 35€ per avere in cambio NULLA.

I punti cambia valuta sono ubicati sapientemente nella zona ritiro bagagli o alle uscite. Prendete il vostro bagaglio e tirate dritto senza neanche guardarli.

COME SI ARRIVA DALL’AEOPORTO AL CENTRO DI PRAGA?


Si può raggiungere l’aeroporto con mezzi privati (auto o taxi) essendo ben collegato con la rete stradale.
TEMPO di percorrenza in auto o taxi: 30-45 minuti (a seconda del traffico)

Con MEZZI PUBBLICI si raggiunge facilmente il centro, la via più veloce è prendere un autobus all’uscita del terminal e raggiungere il capolinea da dove si avrà accesso alla METROPOLITANA DI PRAGA

All’uscita troverete la pensilina del bus numero 119. Prendete quello e arrivate fino al capolinea (nadraží veleslávín) da lí proseguite il viaggio verso il centro di Praga con la Metropolitana A (linea verde)

indicazioni per tracciare un percorso li trovate sul sito web: www.idos.cz

DOMANDA CLASSICA: Ma io devo andare in centro con i mezzi e mi serve il biglietto.
Come faccio senza soldi?
Pago con gli Euro?

Questo è un dubbio che assilla molti viaggiatori, ma la soluzione è più semplice di quanto crediate.

Appena uscirete dallo scalo, guardando già alla vostra sinistra noterete delle macchine automatiche molto grandi e di colore giallo.

Queste sono le macchine automatiche per comperare i biglietti dei mezzi pubblici di Praga e potrete pagare comodamente con carda di credito o bancomat contactless.

Le macchine automatiche per i biglietti sono dotate di touch screen: non c’è la lingua italiana ma potete selezionare la lingua inglese, francese o tedesca se vi viene più comodo, altrimenti il tasto in lingua ceca da premere per acquistare i biglietti è:

KOUPIT LÍSTEK

Per raggiungere il centro di Praga dall’ aeroporto avrete bisogno di fare un tragitto di almeno 45 minuti, quindi selezionate sul touch screen della macchina un biglietto per 90 minuti al prezzo di 40,- Kc

Potete poi scegliere quanti biglietti comprare solamente premendo i tasti + o –

Le macchine automatiche per i biglietti

Per il pagamento selezionate poi “PLATBA KARTOU” e potrete pagare con la carta di credito: se avete la contactless, vi basta appoggiarla sulla placca grigia in basso a destra, altrimenti la dovrete inserire nella fessura in basso a sinistra.
CONTROLLATE IL DISPLAY sopra il tastierino del bancomat, se esce la scritta:
PIN ? _ _ _ _ _ inserite il vostro PIN e premete il tastino verde come INVIO.
Dopo alcuni secondi (5-10 di solito) dovrebbe apparire la scritta “SCHVALENO” (confermato) e la macchina vi stamperà i biglietti

RICORDATEVI DI OBLITERARE I BIGLIETTI !!!!

SUGGERIMENTO CHE CI SEMBRA UTILE: Se prevedete di usare i mezzi spesso, vi conviene già acquistare un biglietto da 72 ore (tre giorni) già all’ arrivo in aeroporto. Dopo sole 7/8 corse avrete già ammortizzato la spesa.

Il prezzo per 72 ore di trasporto urbano viene circa 14€

RICORDATEVI CHE DOVRETE OBLITERARE IL BIGLIETTO SOLO UNA VOLTA !

potete già comperare un biglietto da 3 giorni in aeroporto