Ricerca:
La Sala cerimoniale

La Sala cermoniale

La sede della Confraternita funebre di Praga

La sala cerimoniale dell’antico cimitero ebraico è stata costruita negli anni 1906-08 sul sito dell’edificio più antico della Confraternita sepolcrale di Praga (Chevra Kadiša) in stile neoromanico. 

Al primo piano dell’edificio si trovava un locale per la purificazione rituale dei defunti, al secondo piano si trovava la sala dell’associazione della Confraternita Funeraria.

L’edificio servì al suo scopo fino alla fine della prima guerra mondiale. Nel 1926 entrò a far parte del Museo Ebraico.

Nel 1997 è stata aperta l’esposizione legata all’uso originario dello spazio, introducendo i visitatori ai riti ebraici che si svolgevano su morenti e su i defunti, fornendo loro informazioni sul vecchio cimitero ebraico e altri cimiteri nelle terre ceche e sull’istituzione della Società sepolcrale ebraica di Praga.

Un importante cimelio della storia della confraternita funeraria è il ciclo di quindici dipinti raffiguranti le usanze e le cerimonie svolte dalla confraternita funebre. Un pittore sconosciuto dipinse i quadri per ordine del consiglio di amministrazione dell’associazione intorno al 1772.


APERTO AL PUBBLICO:
ogni giorno tranne il sabato e i giorni di festa ebraica
INFORMAZIONI E PREZZI DI INGRESSO ALLA ZONA EBRAICA

INDIRIZZO: U Starého Hřbitova 3, 110 00 Josefov

Tour in italiano AL quartiere ebraico di praga:

Praga tour italiano Free tour
FREE TOUR DI PRAGA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.9/5 – (75 valutazioni)

TOUR COMPLETO DEL QUARTIERE EBRAICO

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐4.9/5 – (81 valutazioni)

Che cosa vedere nel quartiere ebraico di praga:


Altre rubriche utili su Praga:

woman, thinking, question-5723452.jpg
Domande e risposte su Praga

Abbiamo raccolto le risposte alle varie domande che i turisti ci fanno quando stanno preparando un v…

Praga cosa vedere
Informazioni su Praga

PRAGA: TUTTE LE INFORMAZIONI Cosa dovete sapere prima di un viaggio a Praga. Come pianificare la vac…

La Sinagoga VecchioNuova di Praga
La Sinagoga Vecchio-Nuova di Praga

La Sinagoga Vecchio-Nuova

La più antica Sinagoga d’Europa in funzione

La sinagoga Vecchio-Nuova si trova nel cuore del vecchio ghetto Ebraico di Praga ed è gestita direttamente dalla Comunità Ebraica Praghese.

La sinagoga fu costruita in stile gotico nel XIII secolo ed è ancora oggi il centro religioso degli ebrei di Praga. Nei secoli ha sfidato diversi incendi cittadini, pogrom contro gli ebrei e anche il progetto di risanamento igienico del XIX secolo quando gran parte del vecchio ghetto vene demolito.

Insieme alla Sinagoga Alta e alla Sinagoga di Gerusalemme, la Sinagoga Vecchia-Nuova è una delle tre sinagoghe di Praga dove si tengono ancora oggi le funzioni. Le vicine sinagoghe, invece, fungono da musei del ghetto ebraico di Praga.

La Sinagoga Vecchio-Nuova è sempre stata la sinagoga principale della comunità ebraica di Praga. Qui hanno lavorato i rabbini più importanti, tra cui il famoso Rabbi Löw a cui è legata la leggenda del Golem di Praga .

Secondo la leggenda, nella soffitta si trovano i resti di argilla del Golem , che il rabbino Löw ha rianimato con i suoi poteri mentali 400 anni fa.

Sull’origine del nome vi sono varie leggende. Si dice che il termine derivi dall’ebraico עַל תְּנַאי (al tenai), che significa “a condizione che”. Pare che gli angeli abbiano portato pietre dal Tempio di Gerusalemme durante la costruzione della Sinagoga Vecchio-Nuova “a condizione che” fossero restituite quando il Messia sarebbe venuto e il Tempio sarebbe stato ricostruito. Secondo un’altra interpretazione, invece, quando fu scavato il terreno per la costruzione della sinagoga, furono trovati i resti di una sinagoga ancora più antica. La “nuova” sinagoga fu quindi costruita sulle fondamenta della “vecchia” sinagoga.


APERTO AL PUBBLICO:
ogni giorno tranne il sabato e i giorni di festa ebraica
INFORMAZIONI E PREZZI DI INGRESSO ALLA ZONA EBRAICA

INDIRIZZO: Červená, 110 01 Josefov

Tour in italiano AL quartiere ebraico di praga:

Praga tour italiano Free tour
FREE TOUR DI PRAGA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.9/5 – (75 valutazioni)

TOUR COMPLETO DEL QUARTIERE EBRAICO

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐4.9/5 – (81 valutazioni)

Che cosa vedere nel quartiere ebraico di praga:


Altre rubriche utili su Praga:

woman, thinking, question-5723452.jpg
Domande e risposte su Praga

Abbiamo raccolto le risposte alle varie domande che i turisti ci fanno quando stanno preparando un v…

Praga cosa vedere
Informazioni su Praga

PRAGA: TUTTE LE INFORMAZIONI Cosa dovete sapere prima di un viaggio a Praga. Come pianificare la vac…

La Sinagoga Pinkas

La Sinagoga Pinkas

Memoriale delle vittime della Shoah.

La sinagoga Pinkas è la seconda più antica sinagoga conservata a Praga. Fu costruita su iniziativa di Aron Mešulam di Horovice, nella prima metà del XVI secolo.

Poiché i locali della sinagoga si trovano al di sotto del livello dell’area circostante, ha dovuto fare i conti ripetutamente con inondazioni e umidità. Nella seconda metà del Settecento, i danni causati dalle inondazioni della Sinagoga Pinkas resero necessari lavori di recupero e risanamento delle parti interne.

Durante la seconda guerra mondiale, la Sinagoga Pinkas fungeva da magazzino per gli utensili liturgici ebraici, che dopo il divieto delle funzioni religiose ebraiche nell’autunno del 1941 non potevano più essere normalmente utilizzati nelle sinagoghe di Praga.

Nel dopoguerra il museo riprese possesso della sinagoga e procedette alla totale ricostruzione. Mentre la sinagoga veniva riparata, si decise di trasformarla in un memoriale per le vittime ceche e morave della Shoah. Nel corso di cinque anni ( dal 1954 al 1959 ) vennero riportate sui muri interni circa 78.000 nomi di ebrei locali che caddero vittime della persecuzione nazista.


APERTO AL PUBBLICO:
ogni giorno tranne il sabato e i giorni di festa ebraica
INFORMAZIONI E PREZZI DI INGRESSO ALLA ZONA EBRAICA

INDIRIZZO: Široká 3, 110 00 Josefov

Tour in italiano AL quartiere ebraico di praga:

Praga tour italiano Free tour
FREE TOUR DI PRAGA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.9/5 – (75 valutazioni)

TOUR COMPLETO DEL QUARTIERE EBRAICO

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐4.9/5 – (81 valutazioni)

Che cosa vedere nel quartiere ebraico di praga:


Altre rubriche utili su Praga:

woman, thinking, question-5723452.jpg
Domande e risposte su Praga

Abbiamo raccolto le risposte alle varie domande che i turisti ci fanno quando stanno preparando un v…

Praga cosa vedere
Informazioni su Praga

PRAGA: TUTTE LE INFORMAZIONI Cosa dovete sapere prima di un viaggio a Praga. Come pianificare la vac…

Vecchio cimitero ebraico di Praga

Il vecchio cimitero ebraico

L’antico luogo di sepoltura della comunità ebraica di Praga

Il vecchio cimitero ebraico di Praga probabilmente operò da prima del 1439 fino al 1786. Nel cimitero sono sepolte numerose personalità importanti della comunità ebraica, tra cui: Yehuda Liva ben Becalel detto Rabbi Löw (1609), Mordechai Maisel (1601), David Gans (1613) e David Oppenheimer (1736).

Non si conosce la data esatta di istituzione dell’Antico Cimitero Ebraico, che sostituì uno preesistente in zona città nuova. Oggi l’opinione prevalente è che il vecchio cimitero del ghetto non esistesse nemmeno nell’anno del grande pogrom nel ghetto di Praga nel 1389.

Dopo la chiusura di questo cimitero per ordine di Giuseppe II d’Austria nel 1784, la comunità ebraica iniziò a utilizzare l’originario cimitero della peste di Praga a Žižkov. Dal 1890 è in uso il nuovo cimitero , che fa parte dell’area dei cimiteri di Olšan . L’Antico Cimitero Ebraico è attualmente gestito dal Museo Ebraico di Praga .

Ancora oggi il cimitero è grande quasi quanto lo era nel Medioevo, poiché nel ghetto non c’era spazio per l’espansione . A causa della mancanza di spazio, i defunti venivano seppelliti fino a dodici strati, il che nel corso dei secoli ha provocato un su e giù della terra quasi pittoresco per gli standard odierni.

Il cimitero è il luogo della scena chiave del clamoroso romanzo antisemita Biarritz dello scrittore tedesco Hermann Goedsche , pubblicato nel 1868: nel romanzo è il luogo d’incontro segreto dei saggi ebrei che espongono i loro piani per il dominio del mondo. Probabilmente da questo romanzo è stato preso anche lo spunto per produrre nel 1903 i cosiddetti “Protocolli dei Savi di Sion” una serie di documenti falsificati dai servizi segreti russi che avevano lo scopo di infiammare l’antisemitismo in Russia. Il romanzo di Umberto Eco del 2010 “Il cimitero di Praga” tratta questo tema in modo approfondito.


APERTO AL PUBBLICO:
ogni giorno tranne il sabato e i giorni di festa ebraica
INFORMAZIONI E PREZZI DI INGRESSO ALLA ZONA EBRAICA

INDIRIZZO: Široká 3, 110 00 Josefov

Tour in italiano AL quartiere ebraico di praga:

Praga tour italiano Free tour
FREE TOUR DI PRAGA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.9/5 – (75 valutazioni)

TOUR COMPLETO DEL QUARTIERE EBRAICO

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐4.9/5 – (81 valutazioni)

Che cosa vedere nel quartiere ebraico di praga:


Altre rubriche utili su Praga:

woman, thinking, question-5723452.jpg
Domande e risposte su Praga

Abbiamo raccolto le risposte alle varie domande che i turisti ci fanno quando stanno preparando un v…

Praga cosa vedere
Informazioni su Praga

PRAGA: TUTTE LE INFORMAZIONI Cosa dovete sapere prima di un viaggio a Praga. Come pianificare la vac…

TOUR COMPLETO DEL QUARTIERE EBRAICO

La visita completa del vecchio ghetto ebraico di Praga con accesso alle sinagoghe e al vecchio cimitero

3 ore

10:00 | 14:00

guida ufficiale di Praga

Disponibile ogni giorno tranne il sabato e i giorni di feste ebraiche

Visitare il vecchio ghetto di Praga significa entrare nella storia e nelle tradizioni del popolo ebraico.

Questo tour propone la visita completa del ghetto di Praga entrando nelle sinagoghe Klaus, Spagnola, Pinkas, Maisel e nell’antico cimitero ebraico.

Conoscerete la storia di chi ci ha vissuto e delle figure che lo hanno reso celebre nel mondo.
Avrete una breve introduzione alle tradizioni della religione ebraica e delle festività che vengono osservate da migliaia di anni.
Un doveroso momento sarà dedicato alla storia delle deportazioni durante il secondo conflitto mondiale visitando il memoriale dell’ olocausto.

Controlla ora la disponibilità e prenota questo tour guidato

pagamento sicuro

annullamento gratuito

Ingressi inclusi

Prezzo del tour guidato:

  • INTERI 35€ A PERSONA
  • RIDOTTI 29€ A PERSONA

NELLA visita è incluso

guida ufficiale di Praga

biglietto di ingresso alle sinagoghe e al cimitero ebraico

cuffie in caso di gruppi numerosi

nella visita non è incluso

pranzi

CHE COSA SI VISITA (clicca per aprire)

Il programma generale della visita guidata include questi monumenti e argomenti

  • Storia del ghetto ebraico di Praga
  • Storia delle comunità ebraiche in Boemia
  • Visita del vecchio ghetto
  • ingresso ai musei ebraici
  • Sinagoga Pinkas
  • Storia delle deportazioni naziste e della Shoà
    • storia della sinagoga
    • il memoriale delle vittime della Shoà
    • racconti del campo di Terezin
  • Il vecchio cimitero ebraico
  • storia del cimitero
    • sepoltura secondo il rito ebraico
    • le lapidi del cimitero: storia e descrizione dei simboli
    • il rabbino Low
    • storia di personaggi sepolti nel cimitero
  • La sala cermoniale
    • la società funebre ebraica
    • storia del luogo
  • La sinagoga Klaus
    • origine del nome e storia
    • visita del museo delle tradizioni ebraiche
    • festività ebraiche e loro significato
  • La sinagoga Maisel
    • storia della sinagoga e di Mordechai Maisel
    • le comunità ebraiche
    • vista dell’ antico ghetto
  • La Sinagoga spagnola
    • storia della sinagoga
    • visita del luogo e della mostra
ISTRUZIONI PER PARTECIPARE AL TOUR GUIDATO IN ITALIANO DELLE SINAGOGHE E DEL CIMETERO EBRAICO
  • prenotatevi per tempo: i posti sono limitati
  • Presentatevi al punto di partenza con 10 minuti in anticipo
  • Mostrate la prenotazione su smartphone oppure comunicate il nome del capogruppo alla guida
DA DOVE SI PARTE ?

La partenza è dalla piazza di fronte al teatro Rudolfino, davanti alla statua di Dvorak

Le indicazioni per arrivare al punti di partenza le troverete nel voucher di prenotazione

domande frequenti

tuttI I TOUR IN ITALIANO DI PRAGA
bridge, river, architecture-5618771.jpg
TOUR DEL CENTRO DI PRAGA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.8/5 – (34 valutazioni)

⌛3,5 ore
🕑10:00 | 15:00
a partire da 19€
TOUR DEL CASTELLO E MALA STRANA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.6/5 – (6 valutazioni)

⌛3 ore
🕑14:30
a partire da 15€
TOUR DEI FANTASMI DI PRAGA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.9/5 – (3 valutazioni)

⌛2 ore
🕑20:30
a partire da 30€
TOUR COMPLETO DEL QUARTIERE EBRAICO

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐4.9/5 – (81 valutazioni)

⌛3 ore
🕑10:00 | 14:00
a partire da 35€

Leggi le recensioni di chi ha fatto questo tour: