Elezioni in Repubblica Ceca: Vittoria delle coalizioni
Elezioni in Repubblica Ceca: vincono le coalizioni contrarie al governo attuale.
Per la prima volta il parlamento ceco non avrà nessun rappresentante del partito comunista
La coalizione SPOLU (insieme) dei tre partiti ODS, TOP09 e KDU vince di misura con il 27,8% delle preferenze le elezioni per il rinnovo del parlamento della Repubblica Ceca sorpassando ANO il partito dell’ attuale premier Andrej Babiš che ottiene il 27,1%
Al terzo posto con il 15,6 % si posiziona la coalizione dei Pirati e del partito dei sindaci (STAN) con il 15,6%, mentre al terzo posto conferma le stesse preferenze di 4 anni fa il partito antieuropeista e sovranista SPD di Tomio Okamura con il 9,56%
Sia il partito socialista, del vice premier uscente Hamaček, che il partito comunista ceco-moravo non superano il 5% e per la prima volta nella storia, da quando esiste la Repubblica Ceca, non avranno nessun rappresentante alla camera dei deputati. Per questo motivo Vojtěch Filip, il presidente del partito comunista, ha rassegnato immediatamente le dimissioni e con lui l’intero direttivo del partito.
Dalle dichiarazioni del leader della coalizione vincente Petr Fiala e dei leader della coalizione di Pirati-STAN pare chiaro che tra di loro ci sia giá l’intenzione di formare una larga coalizione di governo, i 5 partiti delle due coalizioni hanno infatti conquistato 108 seggi su 200 del parlamento.


il premier uscente ha poche possibilità di trovare i numeri per continuare a governare
Il premier uscente Babiš ha invece ammesso a denti stretti la sconfitta, puntando il dito contro la coalizione dei Pirati accusandoli di aver fatto una campagna sporca nei suoi confronti e ha ricordato che il suo è ancora il singolo partito con più voti, mentre gli altri sono solo coalizioni. La sua speranza è che il capo di stato mantenga ciò che ha affermato prima delle elezioni e cioè che chiederà di formare un governo al leader del partito con il maggior numero di preferenze, anche se sembra impossibile per Babiš di trovare i numeri.
Ora sia aspetta la mossa del presidente della Repubblica Miloš Zeman, che è ancora convalescente dal recente ricovero in ospedale, il quale ha subito convocato per domenica mattina 10 ottobre alle 11:00 il premier uscente.
Secondo alcuni politologi, si prospetta una lunga fase di paralisi istituzionale.