Mala Strana
Mala Strana
Cosa vedere nel quartiere più caratteristico di Praga
Il quartiere di Praga chiamato Mala Strana si trova sulla sponda sinistra del fiume Vltava (Moldova) dopo il Ponte Carlo.
Originalmente si faceva riferimento a questo nucleo abitativo come “città bassa”, in quanto si è sviluppato alle pendici della collina del castello.
Durante il 14° secolo con la fondazione di un nuovo quartiere da parte di Carlo IV ha cambiato nome in Menší Město pražské, cioè “piccola città Praghese” e da allora viene ancora chiamato per questo la “città piccola”.



L’origine di questo borgo parte da prima del 10° secolo, anche se la fondazione vera e propria di un municipio è solo del 1257 su iniziativa del sovrano di Boemia. Originalmente questo era il borgo destinato a cittadini di lingua tedesca o di mercanti ebrei, prima che venissero spinti a vivere nella zona del Ghetto Ebraico.
Nel corso dei secoli ha subito gravi incendi e saccheggi ed è stato per questo ricostruito più volte.
Oggi nel quartiere di Mala Strana troviamo importanti chiese e palazzi appartenuti alla nobiltà Boema, alcuni dei quali sono stati convertiti per usi governativi e tutt’ora usati, per esempio, come sede del parlamento e del senato della Repubblica Ceca.
Tour in italiano a Mala Strana:
TOUR DEL CASTELLO E MALA STRANA
⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.6/5 – (6 valutazioni)
TOUR DEL CENTRO DI PRAGA
⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.8/5 – (34 valutazioni)
Che cosa vedere a Mala Strana:
Altre rubriche utili su Praga:
Domande e risposte su Praga
Abbiamo raccolto le risposte alle varie domande che i turisti ci fanno quando stanno preparando un v…
Informazioni su Praga
PRAGA: TUTTE LE INFORMAZIONI Cosa dovete sapere prima di un viaggio a Praga. Come pianificare la vac…