La Sinagoga Klaus
La sinagoga Klaus
La più grande rimasta del vecchio ghetto ebraico di Praga
Mordechai Maisel fece costruire due sinagoghe e una scuola talmudica privata nel 1670 dove oggi si trova la sinagoga Klaus (qui insegnò il rabbino Yehuda Leva ben Becalel ).
Da queste “clausure” la sinagoga ricevette anche il suo nome. Dopo un grande incendio nel ghetto nel 1689 , il rabbino di una delle sinagoghe distrutte, Šelomo Chališ Kohen, costruì una nuova sinagoga in stile barocco tra il 1689 e il 1694 sul sito del klaus . Due anni dopo il suo completamento fu aggiunta una monumentale arca della Torah a tre livelli, ancora oggi ben visibile.





Durante la ricostruzione del ghetto di Praga, a differenza di altre, la sinagoga Klaus venne risparmiata e resta quindi l’unico esempio locale di architettura del primo barocco .
Oggi la sinagoga Klaus fa parte del Museo Ebraico di Praga ed ospita la mostra dedicata a feste e costumi ebraici.
Qui il visitatore può familiarizzare con i dettagli della sinagoga e del servizio che si svolge in essa, conoscere le festività ebraiche e i testi fondamentali dell’ebraismo, della Torah e del Talmud.
APERTO AL PUBBLICO: Sì
ogni giorno tranne il sabato e i giorni di festa ebraica
INFORMAZIONI E PREZZI DI INGRESSO ALLA ZONA EBRAICA
INDIRIZZO: U Starého Hřbitova 39, 110 00 Josefov
Tour in italiano AL quartiere ebraico di praga:
FREE TOUR DI PRAGA
⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.9/5 – (75 valutazioni)
TOUR COMPLETO DEL QUARTIERE EBRAICO
⭐ ⭐ ⭐⭐⭐4.9/5 – (81 valutazioni)
Che cosa vedere nel quartiere ebraico di praga:
Altre rubriche utili su Praga:
Domande e risposte su Praga
Abbiamo raccolto le risposte alle varie domande che i turisti ci fanno quando stanno preparando un v…
Informazioni su Praga
PRAGA: TUTTE LE INFORMAZIONI Cosa dovete sapere prima di un viaggio a Praga. Come pianificare la vac…
Lascia una recensione