La Sala cerimoniale
La Sala cermoniale
La sede della Confraternita funebre di Praga
La sala cerimoniale dell’antico cimitero ebraico è stata costruita negli anni 1906-08 sul sito dell’edificio più antico della Confraternita sepolcrale di Praga (Chevra Kadiša) in stile neoromanico.
Al primo piano dell’edificio si trovava un locale per la purificazione rituale dei defunti, al secondo piano si trovava la sala dell’associazione della Confraternita Funeraria.
L’edificio servì al suo scopo fino alla fine della prima guerra mondiale. Nel 1926 entrò a far parte del Museo Ebraico.





Nel 1997 è stata aperta l’esposizione legata all’uso originario dello spazio, introducendo i visitatori ai riti ebraici che si svolgevano su morenti e su i defunti, fornendo loro informazioni sul vecchio cimitero ebraico e altri cimiteri nelle terre ceche e sull’istituzione della Società sepolcrale ebraica di Praga.
Un importante cimelio della storia della confraternita funeraria è il ciclo di quindici dipinti raffiguranti le usanze e le cerimonie svolte dalla confraternita funebre. Un pittore sconosciuto dipinse i quadri per ordine del consiglio di amministrazione dell’associazione intorno al 1772.
APERTO AL PUBBLICO: Sì
ogni giorno tranne il sabato e i giorni di festa ebraica
INFORMAZIONI E PREZZI DI INGRESSO ALLA ZONA EBRAICA
INDIRIZZO: U Starého Hřbitova 3, 110 00 Josefov
Tour in italiano AL quartiere ebraico di praga:
FREE TOUR DI PRAGA
⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.9/5 – (75 valutazioni)
TOUR COMPLETO DEL QUARTIERE EBRAICO
⭐ ⭐ ⭐⭐⭐4.9/5 – (81 valutazioni)
Che cosa vedere nel quartiere ebraico di praga:
Altre rubriche utili su Praga:
Domande e risposte su Praga
Abbiamo raccolto le risposte alle varie domande che i turisti ci fanno quando stanno preparando un v…
Informazioni su Praga
PRAGA: TUTTE LE INFORMAZIONI Cosa dovete sapere prima di un viaggio a Praga. Come pianificare la vac…
Lascia una recensione