Il caffè nel mulino- una passeggiata nel parco di Kampa verso il Kavárna Mlýnská.
Prendetevi un po’ di tempo libero per passeggiare nel rilassante parco di Kampa: attraversando il prato non potrete non accorgervi della caratteristica entrata del bar, è facile infatti riconoscere il Kavárna Mlýnská dalla ruota di mulino che gira nella Čertovka (in italiano, “canale del diavolo”), un braccio della Moldova che separa Kampa dalla terraferma. Il locale è chiamato dai suoi frequentatori anche Mlejn (mulino, appunto) o Da Kotas, comproprietario e anima del Kavárna. Sarà piacevole sorseggiare un delizioso caffè o accompagnare la birra con un ottimo hermelin artigianale in salomoia, il tipico formaggio ceco dal gusto cremoso e un po’ acidulo. Qui troverete soprattutto stuzzichini per accompagnare la birra e il vino che si prestano perfettamente per una piacevole siesta ma se volete mangiare sul serio allora, dopo aver fatto tappa al caffè , vi consigliamo di consumare la cena in uno dei tanti ristoranti di cucina tipica locale nell’isola di Kampa. Non stupitevi: se il Kavárna Mlýnská di giorno è un comune caffè, sappiate che di sera si trasforma in un’arena politica. Qui infatti c’è la sede non ufficiale dei sostenitori di Karel Schwarzenberg, sconfitto da Zeman (l’attuale presidente) alle elezioni presidenziali del 2013 soltanto per pochi voti. Mentre il presidente è da sempre vicino alla Russia, questo bar è diventato il rifugio per tutti coloro che invece appoggiano le basi americane nella Repubblica Ceca. Tra i frequentatori assidui del bar nel mulino non mancano volti famosi come il provocatorio artista David Černý.
Lascia una recensione