Il muro di John Lennon
In una Praga sotto regime totalitario dove, soprattutto dopo il 1968, le libertà personali e di opinione erano limitate, ci si ingegnava per trovare un modo per poter esprimersi.
Nascono in questo contesto le prime scritte e disegni su questo muro ad opera di poeti, intellettuali e semplici cittadini.
Negli anni le scritte si sono sormontate e, a volte, cancellate anche dalla polizia del regime. Dopo la morte di John Lennon sempre più persone si sono date appuntamento per omaggiare il cantante con disegni, poesie o i testi delle sue canzoni che apparivano sul muro.
Da allora, fino ad oggi, ogni anno l’ 0tt0 di dicembre molte persone si incontrano per commemorare la scomparsa di John Lennon.
Dopo 30 anni dalla fine del regime comunista, il muro continua a essere usato per alcune provocazioni politiche o di rilevanza internazionale. Per esempio negli ultimi anni sono comparse scritte in favore del Tibet, sull’ inquinamento o in ricordo di avvenimenti politici
Prenota un tour:
Ecco i tour che vi consigliamo per visitare questo posto con una guida:




