Ricerca:
Knedliky di pane: la ricetta!

I knedliky di pane sono una delle specialità ceche più comuni. Si possono paragonare ai canederli, infatti il principio di preparazione è lo stesso, e vengono usati nella grande maggioranza dei casi come contorno per cibi con molta salsa.

Li troverete quindi sicuramente nel Gulaš, nella Svičková na smetaně o nel Vepřo-Knedlo-zelo, tre piatti che vi invitiamo a provare a Praga.

Preparazione del Knedliký:

Si tratta di pane raffermo ammollato nel latte e poi ricomposto in salsicciotti che vengono poi tagliati a fette. I knedliky si accompagnano con carne arrosto, crauti e altre prelibatezze. Ecco la ricetta.
Ingredienti:
400g di farina
350ml di latte
2 tuorli d’uovo
mezzo cucchiaino da caffè di lievito di birra
mezza baguette rafferma tagliata a dadini di circa 1 cm
sale q.b.
In una terrina di vetro versate il latte, il sale, i tuorli, il lievito e la farina. lavorate la pasta dal basso verso l’alto con l’aiuto di un cucchiaio di legno per circa 3 minuti. Aggiungete i dadini di pane alla pasta e mescolate bene, poi lasciate riposare . Nel frattempo mettete a bollire l’acqua e poi dividete la pasta a metà con le mani bagnate per evitare che si attacchi troppo. Ricavare quindi dei cilindri di circa 15 cm l’uno e lasciare cuocere i knedliky nell’acqua bollente per circa 20-30 minuti. Infine tagliarli a fette spesse e regolari.
Buon appetito!

Chlebíčky: uno spuntino goloso durante la vostra visita a Praga

Se mentre passeggiate per Praga all’improvviso avete fame e volete uno spuntino al volo allora dirigetevi verso una gastronomia e chiedete dei chlebíčky. Sono delle fette di pane farcite, di solito li trovate in vetrina e …che panini! Sulle fette di pane bianco tagliate trasversalmente e spalmate di burro i cechi adagiano tutto ciò che gli viene in mente, fino a creare piccoli capolavori con salame, formaggio, caviale, uova, cetriolini, prosciutto, peperoni, mousse di salmone, pesce affumicato, senza mai dimenticare la maionese. Sono belli da vedere e buoni da mangiare: il chlebíčky infatti è il panino quotidiano, ma anche una leccornia che non può mancare nelle occasioni di festa. I chlebíčky sono nati a cavallo tra le due guerre, quando il pittore Jan Skramlik stava eseguendo il ritratto di famiglia del famoso negoziante di gastronomia Jan Paukert. Il pittore per calmare la fame mangiava i piccoli bocconcini disponibili a quel tempo e quindi era costretto a interrompere spesso il suo lavoro. Qualche consiglio per degli ottimi chlebíčky: Bistro Sisters a Dlouhá 39, Zlatý kříž, Jungmannova 34.