Ricerca:
Il quartiere ebraico

Il quartiere Ebraico di Praga

Il luogo della storia della comunità ebraica praghese

Situato all’ interno della città vecchia, troviamo il quartiere ebraico di Praga.

La presenza di una comunità ebraica a Praga risale a oltre mille anni fa, ma è solo dal 1200 in poi che agli ebrei viene destinata una zona di Praga solo per loro.

Nel quartiere a loro dedicato, gli ebrei di Praga potevano gestire un loro tribunale e avere una propria amministrazione, ma restavano sempre relegati al potere della corona di Boemia.

Dal 1500 il quartiere si è trasformato in un vero e proprio ghetto, con l’introduzione dell’ obbligo di residenza della comunità ebraica. Da questo periodo agli ebrei era vietato uscire di notte dalle mura del ghetto o comunque farlo di giorno senza identificarsi con un abito o un cappello.

La riforma di Giuseppe II d’Austria permise agli ebrei di vivere liberamente fuori dalle mura del ghetto, ma ben presto la zona cadde in degrado a causa delle scarse condizioni igieniche.

Fu per questo che alla fine del 1800 ci fu una totale demolizione della vecchia zona residenziale, a parte alcuni monumenti storici, e la conseguente ricostruzione.

L’area del vecchio ghetto ebraico oggi comprende le sinagoghe Maisel, Pinkas, Spagnola, Klaus e la sala cerimoniale che fanno parte del Museo Ebraico di Praga, insieme al vecchio cimitero ebraico.
Vi è inoltre la sinagoga Vecchio-Nuova, la più antica in Europa aperta al culto, e facente parte attiva della comunità ebraica praghese.

Tour in italiano AL quartiere ebraico di praga:

Praga tour italiano Free tour
FREE TOUR DI PRAGA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.9/5 – (75 valutazioni)

TOUR COMPLETO DEL QUARTIERE EBRAICO

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐4.9/5 – (81 valutazioni)

Che cosa vedere nel quartiere ebraico di praga:


Altre rubriche utili su Praga:

woman, thinking, question-5723452.jpg
Domande e risposte su Praga

Abbiamo raccolto le risposte alle varie domande che i turisti ci fanno quando stanno preparando un v…

Praga cosa vedere
Informazioni su Praga

PRAGA: TUTTE LE INFORMAZIONI Cosa dovete sapere prima di un viaggio a Praga. Come pianificare la vac…

L’area del Castello

Il quartiere del Castello di Praga

Un luogo che non può mancare durante un soggiorno Praghese

L’antico quartiere dove si trova il castello di Praga si chiama, in ceco, Hradčany ed è stato fondato, a partire dal castello preesistente, come terza città di Praga nel 14° secolo.

Grazie allo sviluppo della residenza reale di Carlo IV a Praga ci fu un’ espansione degli edifici nobiliari più antichi, la delimitazione e la suddivisione di piazze e fortificazioni, soprattutto sul lato occidentale

Il quartiere del castello ha visto un nuovo sviluppo dopo il 17° secolo. Il territorio si espanse grazie alla costruzione delle Mura Mariane nell’ area di Piazza Loreto, dove si stabilì l’ordine dei Cappuccini per gestire il luogo di pellegrinaggio al santuario di Loreto, quindi iniziò la costruzione del Palazzo Černín, il più grande palazzo nobiliare di Praga.

Dopo l’apertura delle mura a partire dal 19° secolo, il vecchio quartiere del castello si è fuso con le nuove zone residenziali limitrofe.

L’area di Hradčany oggi comprende, oltre che al Castello di Praga, tutta una zona storica intorno alle piazze di Hradčanské, Loretánské e Pohořelec. Vi è l’area del Monastero di Strahov e il borgo Nový Svět, nonché parte delle antiche Mura Mariane che formano il confine occidentale di Praga fino alla sommità del colle di Petřín..

Oggi nel quartiere di Mala Strana troviamo importanti chiese e palazzi appartenuti alla nobiltà Boema, alcuni dei quali sono stati convertiti per usi governativi e tutt’ora usati, per esempio, come sede del parlamento e del senato della Repubblica Ceca.

Tour in italiano AL Castello di praga:

TOUR DEL CASTELLO E MALA STRANA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.6/5 – (6 valutazioni)

TOUR COMPLETO DEL CASTELLO DI PRAGA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.9/5 – (48 valutazioni)

Che cosa vedere nel borgo del castello:


Altre rubriche utili su Praga:

woman, thinking, question-5723452.jpg
Domande e risposte su Praga

Abbiamo raccolto le risposte alle varie domande che i turisti ci fanno quando stanno preparando un v…

Praga cosa vedere
Informazioni su Praga

PRAGA: TUTTE LE INFORMAZIONI Cosa dovete sapere prima di un viaggio a Praga. Come pianificare la vac…

Piazza di città vecchia
Piazza della Città Vecchia

La piazza principale Praga nel centro della Città Vecchia e il nucleo storico della grande città in generale.

La Piazza della Città Vecchia è circondata da edifici storici, tra cui spiccano il Municipio della Città Vecchia con l’Orologio Astronomico , la Chiesa di Týn , la Chiesa ussita di San Nicola nella Città Vecchia, il Palazzo Kinsky e la casa “U Kamenné Zvonu” . Sulla piazza si trova il monumento al Maestro Jan Hus e la Colonna mariana . Le case rinascimentali , barocche e rococò lungo il perimetro della piazza hanno fondamenta romaniche e gotiche .

Nel 1338, il re Giovanni di Lussemburgo concesse alla Città Vecchia il permesso di costruire un municipio. Qui si sono svolti anche eventi importanti: ci fu una rivolta dopo l’esecuzione di Jan Želivský e, dopo la guerra dei 30 anni, il 21 giugno 1621, 27 signori cechi furono giustiziati davanti al municipio. Questo evento è commemorato da 27 croci bianche sul pavimento del luogo dell’esecuzione.

Dopo la creazione della Cecoslovacchia, il 3 novembre 1918 fu abbattuta la colonna mariana del 1650 , restaurata nel 2020.

Una parte del Municipio della Città Vecchia, gravemente danneggiata durante la rivolta di Praga del 1945, fu demolita dopo la fine della seconda guerra mondiale , esponendo il retro di alcune case.

Tour che visitano la Piazza di città Vecchia di Praga:

Praga tour italiano Free tour
FREE TOUR DI PRAGA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.9/5 – (75 valutazioni)

bridge, river, architecture-5618771.jpg
TOUR DEL CENTRO DI PRAGA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.8/5 – (34 valutazioni)

Altre cose da vedere in zona:


Altre rubriche utili su Praga:

woman, thinking, question-5723452.jpg
Domande e risposte su Praga

Abbiamo raccolto le risposte alle varie domande che i turisti ci fanno quando stanno preparando un v…

Praga cosa vedere
Informazioni su Praga

PRAGA: TUTTE LE INFORMAZIONI Cosa dovete sapere prima di un viaggio a Praga. Come pianificare la vac…

tower, journey, prague-3901842.jpg
Mala Strana

Mala Strana

Cosa vedere nel quartiere più caratteristico di Praga

Il quartiere di Praga chiamato Mala Strana si trova sulla sponda sinistra del fiume Vltava (Moldova) dopo il Ponte Carlo.
Originalmente si faceva riferimento a questo nucleo abitativo come “città bassa”, in quanto si è sviluppato alle pendici della collina del castello.

Durante il 14° secolo con la fondazione di un nuovo quartiere da parte di Carlo IV ha cambiato nome in Menší Město pražské, cioè “piccola città Praghese” e da allora viene ancora chiamato per questo la “città piccola”.

L’origine di questo borgo parte da prima del 10° secolo, anche se la fondazione vera e propria di un municipio è solo del 1257 su iniziativa del sovrano di Boemia. Originalmente questo era il borgo destinato a cittadini di lingua tedesca o di mercanti ebrei, prima che venissero spinti a vivere nella zona del Ghetto Ebraico.

Nel corso dei secoli ha subito gravi incendi e saccheggi ed è stato per questo ricostruito più volte.

Oggi nel quartiere di Mala Strana troviamo importanti chiese e palazzi appartenuti alla nobiltà Boema, alcuni dei quali sono stati convertiti per usi governativi e tutt’ora usati, per esempio, come sede del parlamento e del senato della Repubblica Ceca.

Tour in italiano a Mala Strana:

TOUR DEL CASTELLO E MALA STRANA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.6/5 – (6 valutazioni)

bridge, river, architecture-5618771.jpg
TOUR DEL CENTRO DI PRAGA

⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.8/5 – (34 valutazioni)

Che cosa vedere a Mala Strana:


Altre rubriche utili su Praga:

woman, thinking, question-5723452.jpg
Domande e risposte su Praga

Abbiamo raccolto le risposte alle varie domande che i turisti ci fanno quando stanno preparando un v…

Praga cosa vedere
Informazioni su Praga

PRAGA: TUTTE LE INFORMAZIONI Cosa dovete sapere prima di un viaggio a Praga. Come pianificare la vac…