Palazzo Černín
Il Palazzo Černín
Il più grande dopo il castello
Il palazzo fu costruito dal diplomatico austriaco Conte Humprecht Jan Černín. Dopo il 1664 trasferì qui anche la sua collezione di famiglia. È uno dei più grandi edifici barocchi di Praga.
L’edificio fu distrutto durante la guerra di successione austriaca nel 1757 , e ancora nel 1840 dai colpi dell’artiglieria Prussiana.





Dal 1777 a causa di debiti, nel 1778 fu messa all’asta l’importante pinacoteca della famiglia Černín. Il palazzo quindi fu adibito a vari altri scopi, tra cui infermeria con farmacia, ricovero per i poveri, casa popolare, officine, caserma e galleria d’ arte .
Dal 1934 è la sede del Ministero degli Affari Esteri sia dell’ex Cecoslovacchia che della Repubblica Ceca . Insieme al Giardino Černín, il palazzo è protetto come monumento culturale.
Il palazzo stesso ha una storia piuttosto cupa dal punto di vista della moderna storia ceca: durante il periodo del cosiddetto Protettorato di Boemia e Moravia dal 1939 al 1945, qui si trovava la sede del protettore del Reich per Boemia e Moravia, dopo la guerra il 10 marzo 1948, l’ ex Ministro degli Affari Esteri Jan Masaryk, trovato morto nel giardino interno.
Nel 1990, nel Palazzo Černín fu firmato un trattato per sciogliere il Patto di Varsavia.
APERTO AL PUBBLICO: NO – Sede del Ministero degli Affari Esteri
Solo il giardino durante il fine settimana (periodo estivo)
INDIRIZZO: Piazza Loreto, 11000 Castello
Tour in italiano CHE VISITANO QUESTO POSTO
TOUR DEL CASTELLO E MALA STRANA
⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.6/5 – (6 valutazioni)
TOUR COMPLETO DEL CASTELLO DI PRAGA
⭐ ⭐ ⭐⭐⭐ 4.9/5 – (48 valutazioni)
Che cosa vedere nel quartiere ebraico di praga:
Altre rubriche utili su Praga:
Domande e risposte su Praga
Abbiamo raccolto le risposte alle varie domande che i turisti ci fanno quando stanno preparando un v…
Informazioni su Praga
PRAGA: TUTTE LE INFORMAZIONI Cosa dovete sapere prima di un viaggio a Praga. Come pianificare la vac…