Mercatini di Natale 2022 a Praga
Dopo due anni di assenza i classici mercatini di Natale torneranno a Praga a ricreare l’atmosfera Natalizia praghese.
I mercatini di Natale di Praga sono tra i più famosi al mondo e la loro incantevole atmosfera è capace di stupire qualsiasi visitatore. Divertitevi a passeggiare tra le bancarelle gustando i dolcetti di panpepato e sorseggiando del caldo vin brulè.
I mercatini si svolgeranno in Piazza della Città Vecchia, Piazza Venceslao, dentro al castello di Praga, Namesti Republiky e Namesti Miru.

Quello di piazza della città vecchia è il più conosciuto fra i mercatini della capitale e offre ai suoi visitatori lo spettacolo del grande albero che impera al centro della piazza il quale, da solo, costituisce di per sé un’autentica attrazione. Il mercatino della Città Vecchia sarà visitabile dal 26 Novembre al 6 Gennaio dalle 10.00 alle 22.00 fatta eccezione per gli stand del ristoro che resteranno aperti fino alle ore 24.00.
GUIDA IN ITALIANO AI MERCATINI DI NATALE
GUIDA di PRAGA offre ai visitatori italiani un giro guidato tra le bancarelle di Natale ed i vari mercatini. Nel giro con la guida potete scoprire le tradizioni legate al Natale Praghese, i luoghi con i prodotti veramente tipici.
Nella piazza della città vecchia sarà allestito l’albero di natale della città di Praga che illuminerà il Natale praghese 2022. L’albero è stato scelto tra centinaia di candidati e verrà trasportato in piazza tra il 21 e 22 di dicembre per essere allestito e decorato. Sabato 26 dicembre alle ore 18:00 avrà luogo la cerimonia ufficiale di accensione delle luci di Natale e il programma delle festività avrà inizio.
Scopriamo dove sono e cosa potrete trovare tra le bancarelle:
I mercatini offrono un’ampia scelta di cibo festivo tradizionale e originali decorazioni natalizie come ghirlande, candele, presepi e giocattoli in legno.
Non possono di certo mancare le allegre bancarelle nella meravigliosa Piazza San Venceslao che sotto il periodo natalizio si riempie di stand in legno in cui si possono trovare prodotti fatti a mano, specialità tradizionali e deliziose bevande calde.
Tra le bancarelle non possono certo mancare prodotti tipici della cucina ceca, dolci speziati e bevande calde. Sono inoltre presenti anche alcuni stand dimostrativi degli antichi mestieri.